Omicidio di massa, individui presi di mira e stalking di gruppo: esplorare la connessione
Le persone in tutto il mondo si definiscono “individui presi di mira” (TI) e affermano di essere vittime di stalking di gruppo. Il New York Times stima prudentemente che ci siano almeno 10.000 persone che affermano di essere vittime di stalking di…
Comunità online Stalking di gruppo
Un articolo del 2016 sul New York Times ha stimato che più di 10.000 persone stavano partecipando a comunità online il testo cita: “organizzate attorno alla convinzione che i suoi membri siano vittime di una cospirazione tentacolare per molestare migliaia di americani…
Terminologia Stalking di gruppo
Il concetto di stalking è emerso negli anni ’80 in seguito alla maggiore equità legale per le donne e al perseguimento della violenza domestica. In genere, lo stalking ha un unico autore. A partire dai primi anni 2000, il termine…
GANG STALKING GUIDA GENERALE
Lo Stalking è un insieme di comportamenti persecutori ripetuti e intrusivi, come minacce, pedinamenti, molestie, telefonate o attenzioni indesiderate, tenuti da una persona nei confronti della propria vittima. Quando si può parlare di stalking? Con il termine stalking ci…
Cose lo stalker di gruppo?
Derubricato nel reato di “Atti Persecutori” ex art. 612 bis c.p., introdotto nel 2009, il comportamento di stalking racchiude in sé tante possibili diverse sfaccettature e caratteristiche. Ne parliamo assieme alla dott.ssa Chiara Cemmi della Divisione di Psicologia Investigativa. A…
Botte, insulti e stalking: a Brescia la gang delle 15enni che terrorizzano una coetanea
Un gruppo di ragazze poco più che 15enni a Brescia che perseguitano con botte e insulti una loro coetanea, filmano tutto e poi postano i video sui social. Le accuse, a vario titolo, sono di percosse, lesioni e atti persecutori ai danni di una…
Stalking di gruppo contro Bassetti: numero di cellulare sui profili Telegram e minacce di morte
ella mattinata di oggi la Polizia ha eseguito nove perquisizioni nei confronti di altrettante persone, indagate per i reati di istigazione a delinquere e atti persecutori in concorso aggravati dall’utilizzo di strumenti telematici o informatici, poiché accusati di aver perseguitato, molestato e minacciato,…